THE [CENTROPOLIS] 
LIGHTING APPROACH
Luce come linguaggio progettuale.
La luce non si costruisce: si percepisce. È una forma di interpretazione culturale, un linguaggio sensibile che può essere disegnato. Noi disegniamo la luce, e la luce, a sua volta, disegna lo spazio. 
Ci approcciamo all’architettura attraverso il lighting design, adottando lo sguardo combinato di artisti, architetti, ingegneri e designer per trasformare visioni creative in esperienze luminose reali e tangibili. Illuminarel’architettura e gli ambienti in modo efficace, spettacolare e sostenibile richiede una fusione di competenze: dalla sensibilità progettuale allo studio dell’hardware, dall’esperienza tecnica all’impiego di sofisticati strumenti digitali. Siamo specialisti nelle tecnologie più avanzate in ambito illuminotecnico, con accesso esclusivo a una gamma di strumenti hardware e software unici in Italia.
Un pensiero avanzato, inteso come metodo di analisi e progettazione, ci permette di trasformare architettura e design in emozione, atmosfera, magia.
Light as a Design Language.
Lightis not something that can be built—it is perceived. It is a cultural interpretation, a subtle language that can be designed. We design light, and light, in turn, shapes space. 
Our approach to architecture is through lighting design, combining the perspectives of artists, architects, engineers, and designers to transform creative visions into tangible luminous experiences. Effectively, spectacularly, and sustainably lighting architecture and interior spaces requires a fusion of expertise—design insight, hardware research, and the use of advanced digital tools. We are specialists in the most advanced lighting technologies, with access to a unique selection of hardware and software tools available exclusively in Italy. 
An advanced way of thinking serves as our tool for analysis and design, allowing us to turn architecture and design into emotion, atmosphere, and magic.
 
ATTIVITA’
FASI DI PROGETTO 
ANALISI PRELIMINARE 
SOPRALLUOGO 
RILIEVO ILLUMINOTECNICO 
STUDIO DI FATTIBILITÀ 
PROGETTAZIONE PRELIMINARE 
PROGETTAZIONE DEFINITIVA 
PROGETTAZIONE ESECUTIVA 
REDAZIONE COMPUTO METRICO 
CAPITOLATO TECNICO 
DIREZIONE LAVORI
 COLLAUDO ILLUMINOTECNICO 
VERIFICA NORMATIVA 
CONSULENZA ENERGETICA 
ATTIVITÀ TECNICHE 
CALCOLO ILLUMINOTECNICO 
SIMULAZIONE LUMINOSA (DIALUX)
ANALISI LUMINANZA E ILLUMINAMENTO 
RENDERING FOTOMETRICO 
SCELTA SORGENTI LUMINOSE 
PROGETTAZIONE DEI CORPI ILLUMINANTI 
TIPOLOGIA
TECNICA/ ARCHITETTURALE
SCENOGRAFICA / DINAMICA INTERNI / ESTERNI
FUNZIONALE / EMOZIONALE 
DOCUMENTAZIONE RELAZIONE TECNICA 
PLANIMETRIE CON PUNTI LUCE 
SCHEDE TECNICHE APPARECCHI 
REPORT FOTOMETRICO 
RELAZIONE ENERGETICA 
CAPITOLATO DESCRITTIVO
SCENOGRAFIE DI LUCE (MULTILUX)  
ACTIVITY
PRELIMINARY ANALYSIS SITE INSPECTION 
LIGHTING SURVEY FEASIBILITY STUDY 
PRELIMINARY DESIGN 
DETAILED DESIGN 
EXECUTIVE (FINAL) DESIGN 
BILL OF QUANTITIES 
PREPARATION TECHNICAL
SPECIFICATIONS SITE SUPERVISION / CONSTRUCTION MANAGEMENT LIGHTING SYSTEM TESTING & COMMISSIONING 
COMPLIANCE VERIFICATION ENERGY CONSULTANCY  
TYPO
INDOOR / OUTDOOR LIGHTING 
FUNCTIONAL / EMOTIONAL LIGHTING
DOCUMENTATION
TECHNICAL REPORT 
LIGHTING LAYOUT PLANS
 LUMINAIRE DATASHEETS 
PHOTOMETRIC REPORT 
ENERGY PERFORMANCE REPORT 
DESCRIPTIVE SPECIFICATIONS 
LIGHTING SCENARIO (MULTILUX)